In questa pagina
Questa sezione contiene un archivio di risorse online liberamente fruibili e scaricabili inerenti le tematiche del progetto.
Il libro (206 pp - Thema edizioni - Nuove Direzioni) è una raccolta di idee, tecniche ed esperienze per coltivare giardini, orti e balconi in modo sostenibile. I contributi sono stati inviati da oltre 40 esperti e sono introdotti da una prefazione del meteorologo Luca Mercalli.
Educazione alla conservazione della biodiversità, al riconoscimento del valore del verde, alla diffusione dell’agricoltura urbana, alla preservazione dei corridoi ecologici delle vegetazioni spontanee, al risparmio dell’acqua e al rifiuto dei pesticidi nelle produzioni degli alimenti, alla salvaguardia degli insetti sono i temi cardine di questo volume.
Scaricabile anche la presentazione su Cibi bioattivi e nutraceutici, tenuta dalla Dott.ssa Lucia Bacciottini in occasione della presentazione del volume nell'ambito del ciclo di incontri "Dialoghi intorno alla Natura" organizzato dal Sistema Museale di Ateneo di Firenze.
Con questa pubblicazione del 2017, la Regione Marche ha voluto realizzare un format univoco di metodologia didattica nell'orto. L'impegno della Regione Marche nel promuovere la nascita e il mantenimento degli orti scolastici si è infatti sviluppato in un percorso ormai ventennale durante il quale l’Ente ha sviluppato competenze proprie e sostenuto il consolidarsi nelle scuole di una vera e propria cultura della didattica in campo aperto.
L’obiettivo di lungo periodo è quello di favorire la presenza nelle scuole di orti permanenti che non siano interpretati come una presenza eccezionale e connessa ad un progetto specifico, ma l’equivalente della palestra, del laboratorio di scienze o dell’aula di musica che, quando presenti, hanno vita propria all’interno della normale programmazione didattica.
L’allarmante riduzione di risorse chiave per la produzione di cibo, quali acqua, suolo e biodiversità pone davanti all’urgenza di ricorre a modalità di produzione efficienti ed eque che correggano dinamiche produttive ad alto impatto ambientale e sbilanciati meccanismi di distribuzione delle risorse. In questo quadro l’agroecologia, alla base dei sistemi agricoli di tipo familiare ad oggi ampiamente diffusi in tutto il mondo, si pone come una risposta valida alla luce degli effetti benefici che ha innescato laddove si sono applicati i principi che la definiscono. La riduzione degli input esterni e la valorizzazione dei processi naturali ha consentito a milioni di contadini in tutto il mondo di produrre cibo di qualità sufficiente a sostenere le proprie famiglie e le proprie comunità, ma anche gran parte della popolazione mondiale.
La pubblicazione della Fondazione Feltrinelli, curata da Miguel Altieri, Clara Nicholls e Luigi Ponti, identifica proprio nell'agroecologia il nuovo paradigma di produzione agricola sostenibile di cui il mondo ha bisogno.
A disposizione i materiali del progetto LIFE CarbOnFarm, che si inserisce nell’ambito del programma di finanziamenti europei LIFE+ Politica e governance ambientali, in particolare sulla tematica degli interventi prioritari per la protezione e la salvaguardia della risorsa Suolo.
Qui la pubblicazione da scaricare gratiuitamente. Manuale per l'impiego della Sostanza Organica di Valore in agricoltura biologica a cura del Consorzio Italiano Compostatori, AIAB Lombardia e Crea.
Qui la pubblicazione liberamente scaricabile realizzata nell'ambito del progetto “Buone pratiche per il recupero, la coltivazione e la valorizzazione di cultivar locali tradizionali lombarde (REliVE-L)”, cofinanziato dall'operazione 1.2.01 "Informazione e progetti dimostrativi" del Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 della Regione Lombardia. Il progetto è stato realizzato dall’Università degli Studi di Pavia e dall’Università degli Studi di Milano.
Qui i riferimenti per richiedere gratuitamente la pubblicazione frutto del progetto finanziato dalla Regione Puglia in attuazione della L.R. 28/2017 “Legge sulla partecipazione” e coerente con il Piano nazionale sulla biodiversità di interesse agricolo e alimentare.
Qui la pubblicazione liberamente scaricabile della Fondazione Umberto Veronesi nell'ambito della collana "La salute in tavola".
Il Rapporto del Centro Studi Divulga che indaga il costo per la società di cementificazione, incendi, erosione e fotovoltaico a terra.
ComunORTO può fare è un progetto innovativo che intende, innanzitutto, dare alla comunità locale un luogo di aggregazione per istituzioni, associazioni e singoli cittadini ma al tempo stesso un punto di scambio e formazione su azioni sostenibili in grado di essere adottate e sostenute nel tempo e coerenti con le caratteristiche territoriali. Il progetto ha portato alla realizzazione, nei comuni di Carugate e Caponago, di due orti comunitari, intesi come laboratori, ovvero come piattaforme per sperimentare e fare attività di formazione insieme ai cittadini su pratiche e stili di vita sostenibili.
La pubblicazione del 2015 si rivolge agli amministratori locali e ai cittadini, con lo scopo di raccontare stralci della strada percorsa e promuovere stili di vita sostenibili in città.
Nell’indagine Chill-Food Italia, pubblicata online il 13 ottobre 2020, un comitato di esperti ha analizzato il ruolo chiave dei bambini per la progettazione e la realizzazione di un futuro di sostenibilità alimentare da sette ambiti disciplinari collegati al cibo. Con speciale riferimento alla situazione italiana, Chill-Food Italia ci dice che occorre coinvolgere tutti i bambini in attività ed iniziative che insegnino e consentano loro di esperire il cibo in tutti i suoi aspetti, in modo da raggiungere quella fondamentale (ri)connessione al valore del cibo che sottende l’idea di sostenibilità.
La pubblicazione è scaricabile gratuitamente.
Ultimo aggiornamento
22.04.2024