All'incontro, organizzato nell'ambito del calendario di manifestazioni Travel&Joy, hanno partecipato un buon numero di appassionati, esperti ma anche semplici curiosi.
Nell'incontro si è parlato di sostenibilità nell'orto ed in cucina, perchè cibo e alimentazione possono rivelarsi uno dei mezzi più potenti per pensare, aggregare e agire collettivamente al fine di rendere il pianeta un luogo migliore in cui vivere.
I partecipanti hanno poi avuto modo di osservare da vicino le aiuole sperimentali di Ortobioattivo presenti nel Giardino dei Semplici, toccando con mano i risultati di questo metodo di coltivazione che porta ad avere piante estremamente sane e vigorose grazie alla grande attenzione posta all'arricchimento del suolo con sostanza organica e microrganismi effettivi.
L'evento si è poi concluso con una breve visita guidata dell'Orto Botanico tenuta dalla curatrice Marina Clauser, con un focus sugli alberi monumentali dell'Orto Botanico e sulle azioni intraprese negli anni per eliminare l'uso di agrofarmaci nella gestione delle collezioni botaniche.